Auktionsarchiv: Los-Nr. 397

Against luxury and the lottery. [Pseudo - Henri De La Fare]. Discours prononce par M. L’Eveque a l’ouverture des Etats-Generaux

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
n. a.
Auktionsarchiv: Los-Nr. 397

Against luxury and the lottery. [Pseudo - Henri De La Fare]. Discours prononce par M. L’Eveque a l’ouverture des Etats-Generaux

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
n. a.
Beschreibung:

Against luxury and the lottery. [Pseudo - Henri De La Fare]. Discours prononce par M. L’Eveque a l’ouverture des Etats-Ge [..] [Pseudo - Henri De La Fare]. Discours prononce par M. L’Eveque a l’ouverture des Etats-Generaux. S. l. s. d. [Paris 1789] 8vo; 195x123 mm. Legatura in carta marmorizzata. Tagli rossi. Pp. 70, inclusa prima carta con il titolo. Piccolo timbro araldico della biblioteca “Bibliotheca Lindesiana”. Buona conservazione. Rarissima edizione. Contraffazione del celebre sermone dell’arcivescovo e cardinale francese: apologia dei diritti del Terzo Stato, condanna della Lotteria, del lusso della Corte e delle tasse imposte dalla monarchia. Anne-Louis-Henri de La Fare, 1752 – 1829, cardinale e arcivescovo cattolico francese, fu chiamato a celebrare la messa solenne per l'apertura degli Stati Generali del 1789 e dimostrò di appoggiare una serie di moderate riforme in Francia, suo fu il primo progetto di una "dichiarazione dei diritti dell'uomo". Vescovo di Nancy dal 1787, era deputato per il clero e famoso fu il lungo sermone, durato “sept quart d’heure”, da lui pronunciato in quell'occasione anche se il vero testo fu pubblicato solo nel 1816. La sua ‘Dichiarazione dei diritti dell’uomo” fu poi utilizzata dai rivoluzionari in senso anticristiano e quindi condannata da papa Pio VI. Esemplare di prestigiosa provenienza, appartenuto alla Biblioteca Lindesiana, una delle collezioni private più importanti della Gran Bretagna per dimensioni e rarità dei testi custoditi, dispersa a partire dagli ultimi anni dell’800. Cfr. Constantin, C. “Mgr de La Fare Aux Etats Généraux de 1789 (4 Mai - 27 Juin).” Annales Historiques de La Révolution Française, vol. 5, no. 25, 1928, pp. 22–33; “Ouverture des États Généraux 4-5 mai 1789”, in: https://www.chateauversailles.fr/decouvrir/histoire/grandes-dates/ouverture-etats-generaux. Per la provenienza: N. Barker, Bibliotheca Lindesiana: the Lives and Collections… , London 1977.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 397
Beschreibung:

Against luxury and the lottery. [Pseudo - Henri De La Fare]. Discours prononce par M. L’Eveque a l’ouverture des Etats-Ge [..] [Pseudo - Henri De La Fare]. Discours prononce par M. L’Eveque a l’ouverture des Etats-Generaux. S. l. s. d. [Paris 1789] 8vo; 195x123 mm. Legatura in carta marmorizzata. Tagli rossi. Pp. 70, inclusa prima carta con il titolo. Piccolo timbro araldico della biblioteca “Bibliotheca Lindesiana”. Buona conservazione. Rarissima edizione. Contraffazione del celebre sermone dell’arcivescovo e cardinale francese: apologia dei diritti del Terzo Stato, condanna della Lotteria, del lusso della Corte e delle tasse imposte dalla monarchia. Anne-Louis-Henri de La Fare, 1752 – 1829, cardinale e arcivescovo cattolico francese, fu chiamato a celebrare la messa solenne per l'apertura degli Stati Generali del 1789 e dimostrò di appoggiare una serie di moderate riforme in Francia, suo fu il primo progetto di una "dichiarazione dei diritti dell'uomo". Vescovo di Nancy dal 1787, era deputato per il clero e famoso fu il lungo sermone, durato “sept quart d’heure”, da lui pronunciato in quell'occasione anche se il vero testo fu pubblicato solo nel 1816. La sua ‘Dichiarazione dei diritti dell’uomo” fu poi utilizzata dai rivoluzionari in senso anticristiano e quindi condannata da papa Pio VI. Esemplare di prestigiosa provenienza, appartenuto alla Biblioteca Lindesiana, una delle collezioni private più importanti della Gran Bretagna per dimensioni e rarità dei testi custoditi, dispersa a partire dagli ultimi anni dell’800. Cfr. Constantin, C. “Mgr de La Fare Aux Etats Généraux de 1789 (4 Mai - 27 Juin).” Annales Historiques de La Révolution Française, vol. 5, no. 25, 1928, pp. 22–33; “Ouverture des États Généraux 4-5 mai 1789”, in: https://www.chateauversailles.fr/decouvrir/histoire/grandes-dates/ouverture-etats-generaux. Per la provenienza: N. Barker, Bibliotheca Lindesiana: the Lives and Collections… , London 1977.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 397
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen