Against Turks. FONTANA. I pregi della Toscana nell’impese più segnalate de’ Cavalieri di Santo Stefano. FONTANA, Fulvio. I pregi della Toscana nell’impese più segnalate de’ Cavalieri di Santo Stefano. Firenze, Pier Mattia Miccioni, e Michele Nestenus, 1701 In folio, 310x230 mm. Legatura in piena pergamena coeva. Fogli 6 non numerati, compresi Occhietto, Antiporta e Frontespizio, Pagine 260, XXIII. Bella antiporta in rame incisa da Hubert Vincent raffigurante divinità marine che sorreggono lo stemma e i trofei Medicei e 37 Tavole incise in rame incise dal medesimo autore. Ex Libris araldico settecentesco incollato al contropiatto. Manca il ritratto. Legatura un po' allentata, una traccia d’umidità nel margine interno verso la costola del volume, ma buon esemplare. Rara prima edizione magnificamente figurata. L'opera, stampata per celebrare le glorie dei Cavalieri di S. Stefano, è un fondamentale documento di storia militare marittima del Seicento Le 37 bellissime tavole, incise in rame da Hubert Vincent illustrano le imprese guerresche, assedi e battaglie navali, della flotta toscana impegnata contro i Turchi. Son dettagliatamente raffigurate le galee Turchesche e i vascelli dei pirati Barbareschi. In apertura notizie della città di Pisa, sede dell’Ordine, e di Livorno dal cui porto si imbarcavano i Cavalieri. Segue l’indice dei grandi Maestri e Ammiragli dell’Ordine e infine i cataloghi delle prede navali conquistate e il catalogo dei Cavalieri di Santo Stefano. Moreni, p. 385; Olschki, Choik, n. 1376; Cat. Vinciana, n. 578.
Against Turks. FONTANA. I pregi della Toscana nell’impese più segnalate de’ Cavalieri di Santo Stefano. FONTANA, Fulvio. I pregi della Toscana nell’impese più segnalate de’ Cavalieri di Santo Stefano. Firenze, Pier Mattia Miccioni, e Michele Nestenus, 1701 In folio, 310x230 mm. Legatura in piena pergamena coeva. Fogli 6 non numerati, compresi Occhietto, Antiporta e Frontespizio, Pagine 260, XXIII. Bella antiporta in rame incisa da Hubert Vincent raffigurante divinità marine che sorreggono lo stemma e i trofei Medicei e 37 Tavole incise in rame incise dal medesimo autore. Ex Libris araldico settecentesco incollato al contropiatto. Manca il ritratto. Legatura un po' allentata, una traccia d’umidità nel margine interno verso la costola del volume, ma buon esemplare. Rara prima edizione magnificamente figurata. L'opera, stampata per celebrare le glorie dei Cavalieri di S. Stefano, è un fondamentale documento di storia militare marittima del Seicento Le 37 bellissime tavole, incise in rame da Hubert Vincent illustrano le imprese guerresche, assedi e battaglie navali, della flotta toscana impegnata contro i Turchi. Son dettagliatamente raffigurate le galee Turchesche e i vascelli dei pirati Barbareschi. In apertura notizie della città di Pisa, sede dell’Ordine, e di Livorno dal cui porto si imbarcavano i Cavalieri. Segue l’indice dei grandi Maestri e Ammiragli dell’Ordine e infine i cataloghi delle prede navali conquistate e il catalogo dei Cavalieri di Santo Stefano. Moreni, p. 385; Olschki, Choik, n. 1376; Cat. Vinciana, n. 578.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen