Autograph. Luigi Dallapiccola. Lettera. Luigi Dallapiccola. Lettera in italiano. Munchen [Monaco di Baviera], 8 Maggio 1963 285x222 mm. Un foglio. Firmata e datata. Buono stato di conservazione. Lettera di cortesia inviata a Francesco Siciliani, all’epoca direttore artistico del Teatro alla Scala di Milano. Dallapiccola fa riferimento al Galileo di Brecht e propone un appuntamento a Milano. Luigi Dallapiccola, Pisino, 3 febbraio 1904 – Firenze, 19 febbraio 1975, compositore e pianista, fu tra i primi in Italia ad approdare, sul finire degli anni trenta, alla dodecafonia. Le sue composizioni sono caratterizzate da intenso lirismo e da profondi contenuti spirituali e ideali.
Autograph. Luigi Dallapiccola. Lettera. Luigi Dallapiccola. Lettera in italiano. Munchen [Monaco di Baviera], 8 Maggio 1963 285x222 mm. Un foglio. Firmata e datata. Buono stato di conservazione. Lettera di cortesia inviata a Francesco Siciliani, all’epoca direttore artistico del Teatro alla Scala di Milano. Dallapiccola fa riferimento al Galileo di Brecht e propone un appuntamento a Milano. Luigi Dallapiccola, Pisino, 3 febbraio 1904 – Firenze, 19 febbraio 1975, compositore e pianista, fu tra i primi in Italia ad approdare, sul finire degli anni trenta, alla dodecafonia. Le sue composizioni sono caratterizzate da intenso lirismo e da profondi contenuti spirituali e ideali.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen