Biblioteca Gino Capponi. Milanesi Carlo. Catalogo dei manoscritti posseduti dal marchese Gino Capponi. Firenze: coi tipi della Galileiana, 1845. In-4° (mm 232x152). Pagine VII, [1], 268. Esemplare in barbe, intonso. Diffuse fioriture; numerosi aloni, più evidenti in alcune carte. Un unico e piccolo foro di tarlo al margine superiore delle pagine 163-268, in uno o due casi a ledere leggermente l'indicazione del numero di pagina. Legatura moderna in mezzo marocchino con angoli, piatti in carta marmorizzata. Dorso liscio con titolo in oro su tassello in marocchino nero. Conservata all'interno la copertina posteriore della brossura originale. Lo storico Gino Capponi (1792-1876) - figura di spicco della Firenze del tempo, amico di Leopardi nonché fondatore nel 1821, insieme a Giampietro Viesseux del giornale Antologia - raccolse un notevole numero di manoscritti, di prevalente argomento storico e politico. La collezione fu destinata con testamento del 7 dicembre 1854 alla Magliabechiana, l'attuale Biblioteca Nazionale di Firenze, che la acquisì alla sua morte nel 1876, insieme a numerose lettere e carte autografe. Il catalogo - comprendente le sommarie descrizioni di 2.106 manoscritti - fu allestito da Carlo Milanesi (1816-1867), e ordinato nella sequenza alfabetica dei luoghi. 4° (232x152 mm). VII, [1], 268 pages. Uncut copy, unopened. Foxing throughout; numerous spots, more evident in some leaves. One tiny wormhole to the upper margin of pages 163-268, only in one or two cases slightly affecting the indication of page number. Modern half-morocco, marbled covers. Smooth spine with gilt title on black morocco lettering-piece. The lower original publisher's wrapper preserved inside. The Florentine historian Gino Capponi (1792-1876) - one of Leopardi's friends, and co-founder, together with Giampietro Viesseux, of the journal Antologia - collected a great number of historical and political manuscripts. He bequeathed his collection to the Library Magliabechiana, now named Biblioteca Nazionale of Firenze. The catalogue describes shortly 2.106 manuscripts, and was compiled by Carlo Milanesi (1816-1867).
Biblioteca Gino Capponi. Milanesi Carlo. Catalogo dei manoscritti posseduti dal marchese Gino Capponi. Firenze: coi tipi della Galileiana, 1845. In-4° (mm 232x152). Pagine VII, [1], 268. Esemplare in barbe, intonso. Diffuse fioriture; numerosi aloni, più evidenti in alcune carte. Un unico e piccolo foro di tarlo al margine superiore delle pagine 163-268, in uno o due casi a ledere leggermente l'indicazione del numero di pagina. Legatura moderna in mezzo marocchino con angoli, piatti in carta marmorizzata. Dorso liscio con titolo in oro su tassello in marocchino nero. Conservata all'interno la copertina posteriore della brossura originale. Lo storico Gino Capponi (1792-1876) - figura di spicco della Firenze del tempo, amico di Leopardi nonché fondatore nel 1821, insieme a Giampietro Viesseux del giornale Antologia - raccolse un notevole numero di manoscritti, di prevalente argomento storico e politico. La collezione fu destinata con testamento del 7 dicembre 1854 alla Magliabechiana, l'attuale Biblioteca Nazionale di Firenze, che la acquisì alla sua morte nel 1876, insieme a numerose lettere e carte autografe. Il catalogo - comprendente le sommarie descrizioni di 2.106 manoscritti - fu allestito da Carlo Milanesi (1816-1867), e ordinato nella sequenza alfabetica dei luoghi. 4° (232x152 mm). VII, [1], 268 pages. Uncut copy, unopened. Foxing throughout; numerous spots, more evident in some leaves. One tiny wormhole to the upper margin of pages 163-268, only in one or two cases slightly affecting the indication of page number. Modern half-morocco, marbled covers. Smooth spine with gilt title on black morocco lettering-piece. The lower original publisher's wrapper preserved inside. The Florentine historian Gino Capponi (1792-1876) - one of Leopardi's friends, and co-founder, together with Giampietro Viesseux, of the journal Antologia - collected a great number of historical and political manuscripts. He bequeathed his collection to the Library Magliabechiana, now named Biblioteca Nazionale of Firenze. The catalogue describes shortly 2.106 manuscripts, and was compiled by Carlo Milanesi (1816-1867).
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen