Broggia Carlo Antonio. Memoria ad' ogetto di varie politiche ed economiche ragioni e temi di utili raccordi che in causa del monetaggio di Napoli s'espongono e propongono... E s'espone il saggio, o sia l'idea di sette utili trattati, da pubblicarsi... [Napoli: 15 febbraio 1754]. In-8° (mm 215x145). Pagine cxxxvi. Fregio inciso al frontespizio, capolettera ornato e testatina incisi alla c. A2. Buon esemplare, diffuse fioriture, numerose carte brunite. Legatura ottocentesca in mezza percallina, piatti ricoperti da carta decorata, titolo impresso in oro al dorso. Contropiatti e sguardie in carta decorata. Prima edizione di questo trattato con cui l'economista napoletano Carlo Antonio Broggia cercò di incidere sulla politica riformista del governo borbonico. Dopo una dura requisitoria nei confronti di Galiani e Intieri, assolutori dei 'vizi' del commercio, Broggia denuncia i consumi di lusso, che avrebbero finito per rafforzare gli squilibri dell'economia meridionale. Il bene di lusso veniva infatti identificato dal Broggia con le merci di importazione: il suo consumo avrebbe dunque da una parte incrementato le importazioni, dall'altro, secondo l'autore, ridotto gli investimenti produttivi. Tali tesi andavano ad accentuare le considerazioni etiche e morali di ascendenza cristiana che alimentavano il dibattito settecentesco contro il lusso. Carnino Cecilia. Lusso e benessere nell'Italia del Settecento. Milano: Franco Angeli 2014; Magnani Italo. Economisti Campani: a proposito della pubblicazione di due inediti di Carlo Antonio Broggia, in Quaderni del dipartimento di economia pubblica e territoriale, Pavia: Università degli Studi di Pavia, n. 2 (2005). 8° (215x145 mm). CXXXVI pages. Engraved tool on title page, engraved decorated initial and head-piece on fol. A2. A fair copy, foxing, browning on many leaves. Nineteenth-century half-percalline, decorated paper on the covers, gilt-tooled title on the spine. Decorated paper on the pastedown and flyleaves. First edition of this work in which the economist from Naples Carlo Antonio Broggia tried to influence the reformist policies of the Bourbon government. After a harsh indictment against Galiani and Intieri, exculpatory of ' vices ' of trade, Broggia complaint luxury consumption, which would eventually strengthen the imbalances of the southern economy. The fact luxury item was identified by Broggia with import goods: its consumption would therefore be a part of increased imports, on the other hand, according to the Author, reduced productive investment. These theses were going to accentuate the moral and ethical considerations of Christian ascendenza that fueled the eighteenth-century debate against luxury. Broggia was exiled in Palermo and this arose the reaction of censorship to another Memoria edited by Broggia in 1754 (Memoria ad oggetto di varie politiche ed economiche ragioni e temi di utili raccordi che in causa del monetaggio in Napoli si espongono e propongono agli spettabili signori...) in which the Author accuse dishonest officials and ministers.
Broggia Carlo Antonio. Memoria ad' ogetto di varie politiche ed economiche ragioni e temi di utili raccordi che in causa del monetaggio di Napoli s'espongono e propongono... E s'espone il saggio, o sia l'idea di sette utili trattati, da pubblicarsi... [Napoli: 15 febbraio 1754]. In-8° (mm 215x145). Pagine cxxxvi. Fregio inciso al frontespizio, capolettera ornato e testatina incisi alla c. A2. Buon esemplare, diffuse fioriture, numerose carte brunite. Legatura ottocentesca in mezza percallina, piatti ricoperti da carta decorata, titolo impresso in oro al dorso. Contropiatti e sguardie in carta decorata. Prima edizione di questo trattato con cui l'economista napoletano Carlo Antonio Broggia cercò di incidere sulla politica riformista del governo borbonico. Dopo una dura requisitoria nei confronti di Galiani e Intieri, assolutori dei 'vizi' del commercio, Broggia denuncia i consumi di lusso, che avrebbero finito per rafforzare gli squilibri dell'economia meridionale. Il bene di lusso veniva infatti identificato dal Broggia con le merci di importazione: il suo consumo avrebbe dunque da una parte incrementato le importazioni, dall'altro, secondo l'autore, ridotto gli investimenti produttivi. Tali tesi andavano ad accentuare le considerazioni etiche e morali di ascendenza cristiana che alimentavano il dibattito settecentesco contro il lusso. Carnino Cecilia. Lusso e benessere nell'Italia del Settecento. Milano: Franco Angeli 2014; Magnani Italo. Economisti Campani: a proposito della pubblicazione di due inediti di Carlo Antonio Broggia, in Quaderni del dipartimento di economia pubblica e territoriale, Pavia: Università degli Studi di Pavia, n. 2 (2005). 8° (215x145 mm). CXXXVI pages. Engraved tool on title page, engraved decorated initial and head-piece on fol. A2. A fair copy, foxing, browning on many leaves. Nineteenth-century half-percalline, decorated paper on the covers, gilt-tooled title on the spine. Decorated paper on the pastedown and flyleaves. First edition of this work in which the economist from Naples Carlo Antonio Broggia tried to influence the reformist policies of the Bourbon government. After a harsh indictment against Galiani and Intieri, exculpatory of ' vices ' of trade, Broggia complaint luxury consumption, which would eventually strengthen the imbalances of the southern economy. The fact luxury item was identified by Broggia with import goods: its consumption would therefore be a part of increased imports, on the other hand, according to the Author, reduced productive investment. These theses were going to accentuate the moral and ethical considerations of Christian ascendenza that fueled the eighteenth-century debate against luxury. Broggia was exiled in Palermo and this arose the reaction of censorship to another Memoria edited by Broggia in 1754 (Memoria ad oggetto di varie politiche ed economiche ragioni e temi di utili raccordi che in causa del monetaggio in Napoli si espongono e propongono agli spettabili signori...) in which the Author accuse dishonest officials and ministers.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen