PANVINIO, Onofrio. Le sette chiese romane. Roma : eredi di Antonio Blado, 1570, 8°, stemma sul frontespizio, iniziali xilografiche, piena pergamena semirigida moderna, lievissime macchie e fioriture marginali Rossetti 7808; Edit 16 CNCE 73015; Schudt 436 PANCIROLI, Ottavio. I tesori nascosti nell’alma città di Roma. Roma : Luigi Zannetti, 1600, 8°, vignetta xilografica sul frontespizio, alcune illustrazioni infratestuali, testo in cornice, cartiglio con antica collocazione, piena pergamena semifloscia coeva, titolo manoscritto sul dorso, note manoscritte, manca l'ultima carta con registro, alcune macchie marginali, piccola mancanza al margine superiore dell’ultima carta Rossetti 7781; Edit 16 CNCE 39050; Schudt 439 TRETER, Tomasz. Roma santa, overo dialogo, nel quale un romano ammaestra un pellegrino delle cose spirituali, e sante di Roma. Roma : eredi di Antonio Blado, 1575, 4°, sul frontespizio stemma di Gregorio XIII, note a c. C3v, legatura in piena pergamena rigida, macchie e difetti ai margini in particolare al frontespizio, segni di restauro su alcune carte Rossetti 11050; Edit 16 CNCE 79295; Schudt 1201 Le cose maravigliose dell'alma citta di Roma, anfiteatro del mondo. Roma : Giovanni Antonio Franzini : (Andrea Fei e Antonio Facchetti), 1600, 8°, frontespizio in rosso e nero con vignette xilografiche, illustrazioni xilografiche, da c. M1r: PALLADIO, Andrea-PARISI, Prospero, L'antichità dell'alma città di Roma, piena pergamena floscia coeva con titolo manoscritto sul dorso, fioriture e bruniture prevalentemente marginali Rossetti G-258; Edit 16 CNCE 40908
PANVINIO, Onofrio. Le sette chiese romane. Roma : eredi di Antonio Blado, 1570, 8°, stemma sul frontespizio, iniziali xilografiche, piena pergamena semirigida moderna, lievissime macchie e fioriture marginali Rossetti 7808; Edit 16 CNCE 73015; Schudt 436 PANCIROLI, Ottavio. I tesori nascosti nell’alma città di Roma. Roma : Luigi Zannetti, 1600, 8°, vignetta xilografica sul frontespizio, alcune illustrazioni infratestuali, testo in cornice, cartiglio con antica collocazione, piena pergamena semifloscia coeva, titolo manoscritto sul dorso, note manoscritte, manca l'ultima carta con registro, alcune macchie marginali, piccola mancanza al margine superiore dell’ultima carta Rossetti 7781; Edit 16 CNCE 39050; Schudt 439 TRETER, Tomasz. Roma santa, overo dialogo, nel quale un romano ammaestra un pellegrino delle cose spirituali, e sante di Roma. Roma : eredi di Antonio Blado, 1575, 4°, sul frontespizio stemma di Gregorio XIII, note a c. C3v, legatura in piena pergamena rigida, macchie e difetti ai margini in particolare al frontespizio, segni di restauro su alcune carte Rossetti 11050; Edit 16 CNCE 79295; Schudt 1201 Le cose maravigliose dell'alma citta di Roma, anfiteatro del mondo. Roma : Giovanni Antonio Franzini : (Andrea Fei e Antonio Facchetti), 1600, 8°, frontespizio in rosso e nero con vignette xilografiche, illustrazioni xilografiche, da c. M1r: PALLADIO, Andrea-PARISI, Prospero, L'antichità dell'alma città di Roma, piena pergamena floscia coeva con titolo manoscritto sul dorso, fioriture e bruniture prevalentemente marginali Rossetti G-258; Edit 16 CNCE 40908
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen