Da Gian Lorenzo Bernini secolo XVII SAN GIROLAMO in terracotta con tracce di policromia, cm 41x33x22 After Gian Lorenzo Bernini 17th century, Saint Jerome terracotta with traces of polychromy Si deve a Bernini l’invenzione di questa fortunata immagine del santo penitente che abbraccia il Crocifisso in occasione della commissione del 1660 del papa Alessandro Chigi delle due statue, alte circa due metri, Maddalena e San Gerolamo, collocate nella cappella del Voto nel duomo di Siena. La comprensione del modello berniniano, soprattutto nella resa dell’espressività del volto e della barba fluente e quasi “elettrica”, permette di ipotizzare che l’opera sia uscita da una bottega che aveva parecchia familiarità con le realizzazioni del grande scultore. Nell’entourage dello stesso papa Chigi era attivo il toscano Giuseppe Mazzuoli a cui si deve l’esecuzione della Carità del monumento sepolcrale di Alessandro VII realizzato da Bernini tra il 1671 e il 78: insieme al fratello Giovanni Antonio, Mazzuoli diede vita a una prolifica bottega familiare, punto di riferimento locale per manufatti in terracotta simili al nostro.
Da Gian Lorenzo Bernini secolo XVII SAN GIROLAMO in terracotta con tracce di policromia, cm 41x33x22 After Gian Lorenzo Bernini 17th century, Saint Jerome terracotta with traces of polychromy Si deve a Bernini l’invenzione di questa fortunata immagine del santo penitente che abbraccia il Crocifisso in occasione della commissione del 1660 del papa Alessandro Chigi delle due statue, alte circa due metri, Maddalena e San Gerolamo, collocate nella cappella del Voto nel duomo di Siena. La comprensione del modello berniniano, soprattutto nella resa dell’espressività del volto e della barba fluente e quasi “elettrica”, permette di ipotizzare che l’opera sia uscita da una bottega che aveva parecchia familiarità con le realizzazioni del grande scultore. Nell’entourage dello stesso papa Chigi era attivo il toscano Giuseppe Mazzuoli a cui si deve l’esecuzione della Carità del monumento sepolcrale di Alessandro VII realizzato da Bernini tra il 1671 e il 78: insieme al fratello Giovanni Antonio, Mazzuoli diede vita a una prolifica bottega familiare, punto di riferimento locale per manufatti in terracotta simili al nostro.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen