Samuel VON PUFENDORF European bourgeois law. VON PUFENDORF. De Officio Hominis, et Civis secundum legem naturalem, libri duo. European bourgeois law. VON PUFENDORF, Samuel. De Officio Hominis, et Civis secundum legem naturalem, libri duo, cum Joannis Barbeyracii notis… Censurae Leibnitianae in calce operis subjunctae… Edito Sexsta emendata, et locupletata a Christoph Frid. Ayrnanno. Frankfurt und Leipzig, 1775 8vo gr.; Leg. coeva in cart.; pp. XXXII incl Occh. e Front.; 398, Front. con fregio xil., Iniz. orn., Test. e Final. xil. Mancanza sul marg. inf. del Front., per il resto lievi tracce d'uso ma ottimo stato di conservazione. Importante edizione, annotata da Jean Barbeyrac, del De Officio, riduzione dottrinale del “De iure naturali et gentium”, espressione di un pensiero razionalista che si caratterizza per il realismo e per il rigore logico. Da pagina 339 la “Epistola censoria” del grande filosofo tedesco Leibniz, con acute osservazioni sul diritto. Samuel Pufendorf, 1637-1694, giurista e storico sassone, fornì un contributo decisivo alla risistemazione del patrimonio etico e dottrinale della scuola giusnaturalista, interpretando la nuova coscienza europea e borghese.
Samuel VON PUFENDORF European bourgeois law. VON PUFENDORF. De Officio Hominis, et Civis secundum legem naturalem, libri duo. European bourgeois law. VON PUFENDORF, Samuel. De Officio Hominis, et Civis secundum legem naturalem, libri duo, cum Joannis Barbeyracii notis… Censurae Leibnitianae in calce operis subjunctae… Edito Sexsta emendata, et locupletata a Christoph Frid. Ayrnanno. Frankfurt und Leipzig, 1775 8vo gr.; Leg. coeva in cart.; pp. XXXII incl Occh. e Front.; 398, Front. con fregio xil., Iniz. orn., Test. e Final. xil. Mancanza sul marg. inf. del Front., per il resto lievi tracce d'uso ma ottimo stato di conservazione. Importante edizione, annotata da Jean Barbeyrac, del De Officio, riduzione dottrinale del “De iure naturali et gentium”, espressione di un pensiero razionalista che si caratterizza per il realismo e per il rigore logico. Da pagina 339 la “Epistola censoria” del grande filosofo tedesco Leibniz, con acute osservazioni sul diritto. Samuel Pufendorf, 1637-1694, giurista e storico sassone, fornì un contributo decisivo alla risistemazione del patrimonio etico e dottrinale della scuola giusnaturalista, interpretando la nuova coscienza europea e borghese.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen