FASANO, Tommaso. Della febbre epidemica sopperta in Napoli l'anni 1764. Napoli, Morelli, 1783 8vo, 190x115 mm; legatura in cartonato. Iniziali e fregi xil. Dedicatoria dell'A. a c. a2: All'Eccellenza del Signor D. Francesco Pignatelli. Esemplare con qualche pagina brunita. Per il resto buon esemplare marginoso.
Seconda edizione. Fasano analizza, una decina di anni dopo l’accaduto, il proliferare della febbre epidemica che scoppiò a Napoli nel 1764, soffermandosi a descrivere ed analizzare le possibili causa che portarono all’epidemia, convenendo come il proliferare della malattia si accentui nei mesi caldi e in luoghi particolarmente affollati e soggetti a scarse cure igienico-sanitarie.
FASANO, Tommaso. Della febbre epidemica sopperta in Napoli l'anni 1764. Napoli, Morelli, 1783 8vo, 190x115 mm; legatura in cartonato. Iniziali e fregi xil. Dedicatoria dell'A. a c. a2: All'Eccellenza del Signor D. Francesco Pignatelli. Esemplare con qualche pagina brunita. Per il resto buon esemplare marginoso.
Seconda edizione. Fasano analizza, una decina di anni dopo l’accaduto, il proliferare della febbre epidemica che scoppiò a Napoli nel 1764, soffermandosi a descrivere ed analizzare le possibili causa che portarono all’epidemia, convenendo come il proliferare della malattia si accentui nei mesi caldi e in luoghi particolarmente affollati e soggetti a scarse cure igienico-sanitarie.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen