GAIMARI, Giuseppe. Sull'ermafroditismo, Cenni. Napoli, Nobile, 1817 8vo grande, 215x135 mm; legatura in cartonato. 1 tavola di carta ripiegata alla fine del volume. Buon esemplare.
Rara edizione. L’opera vuol spiegare, in un clima ancora piuttosto chiuso e bigotto come quello Ottocentesco, un tema caldo quale l’Ermafroditismo, ovvero quando gli individui presentano contemporaneamente sia gli organi genitali maschili e femminili. In natura però l’ermafroditismo è molto radicato in alcune specie animali, dove, per alcuni invertebrati, è talvolta essenziale per la riproduzione.
GAIMARI, Giuseppe. Sull'ermafroditismo, Cenni. Napoli, Nobile, 1817 8vo grande, 215x135 mm; legatura in cartonato. 1 tavola di carta ripiegata alla fine del volume. Buon esemplare.
Rara edizione. L’opera vuol spiegare, in un clima ancora piuttosto chiuso e bigotto come quello Ottocentesco, un tema caldo quale l’Ermafroditismo, ovvero quando gli individui presentano contemporaneamente sia gli organi genitali maschili e femminili. In natura però l’ermafroditismo è molto radicato in alcune specie animali, dove, per alcuni invertebrati, è talvolta essenziale per la riproduzione.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen