GALLI BIBIENA. Royal Harbor. Giuseppe GALLI BIBIENA 1696-1757; 1737-1825 Royal Harbor. Bassano, Remondini, post 1760 Incisione su rame. 310x475 mm. Margini. Iscrizioni: sotto l’immagine, a sinistra “Bibiena inv.”; al centro, Titolo; a dx. “A.O. Sculpsit.” Buono stato di conservazione. Magnifica veduta scenografica. Raro foglio volante pubblicato dai Remondini di Bassano. Un esemplare presso la H Beard Print Collection, che così la descrive: Scene representing a Royal Harbour, 'Porto Reale', accompanied by inscription in Italian: 'Più che l'aurato vello un sí bel margo forse invogliar potria la nave d'Argo'. Giuseppe Galli da Bibiena, secondo figlio di Ferdinando Galli da Bibiena, arriva ad eguagliare la fama del padre e diviene il più conosciuto fra i Bibbiena della propria generazione. Giuseppe lascia una copiosa collezione di disegni e incisioni delle proprie opere. Una delle raccolte più importanti dei suoi disegni-studio è da lui pubblicata a Roma, sotto la direzione di Andrea Pfeffel nel 1740-44, con il titolo ‘Architetture e prospettive dedicate alla maestà di Carlo sesto imperador de' Romani da Giuseppe Galli Bibiena suo primo ingegner teatrale ed architetto, inventore delle medesime.’ H Beard Print Collection, Museum number: S.334-2009 Catalogo Remondini, Bassano 1797, p. 31 “Sei rami quadrati per traverso di foglio imperiale”.
GALLI BIBIENA. Royal Harbor. Giuseppe GALLI BIBIENA 1696-1757; 1737-1825 Royal Harbor. Bassano, Remondini, post 1760 Incisione su rame. 310x475 mm. Margini. Iscrizioni: sotto l’immagine, a sinistra “Bibiena inv.”; al centro, Titolo; a dx. “A.O. Sculpsit.” Buono stato di conservazione. Magnifica veduta scenografica. Raro foglio volante pubblicato dai Remondini di Bassano. Un esemplare presso la H Beard Print Collection, che così la descrive: Scene representing a Royal Harbour, 'Porto Reale', accompanied by inscription in Italian: 'Più che l'aurato vello un sí bel margo forse invogliar potria la nave d'Argo'. Giuseppe Galli da Bibiena, secondo figlio di Ferdinando Galli da Bibiena, arriva ad eguagliare la fama del padre e diviene il più conosciuto fra i Bibbiena della propria generazione. Giuseppe lascia una copiosa collezione di disegni e incisioni delle proprie opere. Una delle raccolte più importanti dei suoi disegni-studio è da lui pubblicata a Roma, sotto la direzione di Andrea Pfeffel nel 1740-44, con il titolo ‘Architetture e prospettive dedicate alla maestà di Carlo sesto imperador de' Romani da Giuseppe Galli Bibiena suo primo ingegner teatrale ed architetto, inventore delle medesime.’ H Beard Print Collection, Museum number: S.334-2009 Catalogo Remondini, Bassano 1797, p. 31 “Sei rami quadrati per traverso di foglio imperiale”.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen