Auktionsarchiv: Los-Nr. 531

HIEROCLES. Commento di Ierocle

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
n. a.
Auktionsarchiv: Los-Nr. 531

HIEROCLES. Commento di Ierocle

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
n. a.
Beschreibung:

HIEROCLES, Alessandrinus. Commento di Ierocle Filosofo Sopra i versi di Pitagora Detti d'Oro. Venezia, Appresso Barezzo Barezzi, 1604 4to, mm. 211x149; Legatura in mezza pelle e cartonato marmorizzato, fietti e titolo in oro sul dorso a 5 nervi, angoli, tagli rossi, fogli di guardia in carta marmorizzata d’epoca; pp. 16, 176; Segn.: [croce]-2[croce]â￾´ A-Y4. Bella marca tipografica figurata al Frontespizio, con motto di San Paolo, fregi e Iniziali xilogr. Timbro di biblioteca estinta al frontespizio e sull’ultima pagina. Bell’esemplare, qualche macchia marginale su alcune pagine finali.
Bella e rara edizione. Quest’opera contribuì a divulgare i principi su cui si fondava l’esoterismo pitagorico. I Versi Aurei di Pitagora, spiegati e commentati dal filosofo neoplatonico greco del V secolo, sono presentati nell’elegante traduzione di Bembo Dardi. Si tratta della seconda edizione, la prima fu stampata a Venezia l’anno precedente. Il Commento ai Versi Aurei è l’unica opera completa di Hierocles rimasta: ottenne grande fama nel Medioevo e nel Rinascimento, come testimonia il gran numero di traduzioni in diverse lingue.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 531
Auktion:
Datum:
Auktionshaus:
Beschreibung:

HIEROCLES, Alessandrinus. Commento di Ierocle Filosofo Sopra i versi di Pitagora Detti d'Oro. Venezia, Appresso Barezzo Barezzi, 1604 4to, mm. 211x149; Legatura in mezza pelle e cartonato marmorizzato, fietti e titolo in oro sul dorso a 5 nervi, angoli, tagli rossi, fogli di guardia in carta marmorizzata d’epoca; pp. 16, 176; Segn.: [croce]-2[croce]â￾´ A-Y4. Bella marca tipografica figurata al Frontespizio, con motto di San Paolo, fregi e Iniziali xilogr. Timbro di biblioteca estinta al frontespizio e sull’ultima pagina. Bell’esemplare, qualche macchia marginale su alcune pagine finali.
Bella e rara edizione. Quest’opera contribuì a divulgare i principi su cui si fondava l’esoterismo pitagorico. I Versi Aurei di Pitagora, spiegati e commentati dal filosofo neoplatonico greco del V secolo, sono presentati nell’elegante traduzione di Bembo Dardi. Si tratta della seconda edizione, la prima fu stampata a Venezia l’anno precedente. Il Commento ai Versi Aurei è l’unica opera completa di Hierocles rimasta: ottenne grande fama nel Medioevo e nel Rinascimento, come testimonia il gran numero di traduzioni in diverse lingue.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 531
Auktion:
Datum:
Auktionshaus:
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen