Homerus. Iliade... tradotta dall'original greco in versi sciolti. In Firenze: per Gio. Gaetano Tartini, e Santi Franchi, 1723. In-8° (mm 165x105). Pagine [8] (cc. π3 e π4 legate dopo il fascicolo §⁶), xi, [1], 759, [1], con ritratto calcografico dell'Autore al frontespizio, capilettera e fregi incisi su legno. oche lievi arrossature. Legatura coeva in pergamena su cartone, titoli manoscritti al dorso a 4 nervi, tagli spruzzati in rosso. Qualche piccola macchia al piatto posteriore. Al frontespizio nota di appartenenza 'Della Libreria Baldigiana', al contropiatto anteriore ex libris 'Ludovico Passarini' e nota di prezzo manoscritta, numero '164' su etichetta al dorso. Pregevole traduzione italiana - in versi sciolti - condotta da Antonio Maria Salvini, professore di Greco all'Università di Firenze che contribuì anche all'edizione del celebre Vocabolario della Crusca. 8° (165x105). Pagine [8], xi, [1], 759, [1] pages (fols. π3 and π4 bound after the quire §⁶). Engraved author's portrait to the title-page. Woodcut decorated initials and headpiece. Light foxing in places. Contemporary vellum over pasteboards. Spine with four raised bands, with inked title. Edges speckled red. A few minor stains to the lower cover. Ownership inscription 'Della Libreria Baldigiana' on the title-page; ex libris 'Ludovico Passarini' and price notice on the front pastedown. The '164' on a label pasted to the spine. su etichetta al dorso. The praised Italian translation in versi sciolti of the Iliad, by Anton Maria Salvini (1653-1729), professor of Greek at the University of Florence, and one of the editors of the celebrated Vocabolario della Crusca.
Homerus. Iliade... tradotta dall'original greco in versi sciolti. In Firenze: per Gio. Gaetano Tartini, e Santi Franchi, 1723. In-8° (mm 165x105). Pagine [8] (cc. π3 e π4 legate dopo il fascicolo §⁶), xi, [1], 759, [1], con ritratto calcografico dell'Autore al frontespizio, capilettera e fregi incisi su legno. oche lievi arrossature. Legatura coeva in pergamena su cartone, titoli manoscritti al dorso a 4 nervi, tagli spruzzati in rosso. Qualche piccola macchia al piatto posteriore. Al frontespizio nota di appartenenza 'Della Libreria Baldigiana', al contropiatto anteriore ex libris 'Ludovico Passarini' e nota di prezzo manoscritta, numero '164' su etichetta al dorso. Pregevole traduzione italiana - in versi sciolti - condotta da Antonio Maria Salvini, professore di Greco all'Università di Firenze che contribuì anche all'edizione del celebre Vocabolario della Crusca. 8° (165x105). Pagine [8], xi, [1], 759, [1] pages (fols. π3 and π4 bound after the quire §⁶). Engraved author's portrait to the title-page. Woodcut decorated initials and headpiece. Light foxing in places. Contemporary vellum over pasteboards. Spine with four raised bands, with inked title. Edges speckled red. A few minor stains to the lower cover. Ownership inscription 'Della Libreria Baldigiana' on the title-page; ex libris 'Ludovico Passarini' and price notice on the front pastedown. The '164' on a label pasted to the spine. su etichetta al dorso. The praised Italian translation in versi sciolti of the Iliad, by Anton Maria Salvini (1653-1729), professor of Greek at the University of Florence, and one of the editors of the celebrated Vocabolario della Crusca.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen