Auktionsarchiv: Los-Nr. 295

Hunting. MITELLI. Caccia Giocosa

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
n. a.
Auktionsarchiv: Los-Nr. 295

Hunting. MITELLI. Caccia Giocosa

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
n. a.
Beschreibung:

Hunting. MITELLI. Caccia Giocosa. MITELLI, Giuseppe Maria. Caccia Giocosa di Gioseffo Maria Mitelli Pittore Bolognese, da lui effettivamente sperimentate, e dedicate a chi si diletta della caccia In Bologna nella stamperia de Lelio della Volpe, 1745. In 4to oblungo, 225x285 mm. Legatura in cartonato marmorizzato. Frontespizio inciso, 1 carta con prefazione “Lettore cortese”, 15 tavole incise con le illustrazioni e 15 carte a fronte con il testo inciso. Ottimo stato di conservazione. Rarissima opera, interamente incisa. Le magnifiche illustrazioni raffigurano diverse tecniche di caccia agli uccelli, tutte molto curiose ma, secondo Ceresoli, effettivamente impiegati all'epoca. Un testo esplicativo accompagna ogni tavola e all'inizio vengono fornite le istruzioni circa il mese dell'anno più appropriato per cacciare le diverse specie. Giuseppe Maria Mitelli figlio del famoso pittore Agostino Mitelli; divenne un rinomato incisore e lasciò una ricca produzione in molti soggetti; fu tra i 40 fondatori dell'Accademia Clementina di Bologna nel 1710 e uno dei suoi primi direttori. Appassionato cacciatore, ha dedicato la presente serie ai suoi compagni cacciatori. Si tratta della seconda, molto rara, edizione. La prima fu pubblicata a Bologna, in numero limitato di copie, nel 1684. Ceresoli, 359. A. Arfelli Per la bibliografia di Agostino e Giuseppe Maria Mitelli Arte antica e moderna, 3 (1958), pp. 295-301.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 295
Beschreibung:

Hunting. MITELLI. Caccia Giocosa. MITELLI, Giuseppe Maria. Caccia Giocosa di Gioseffo Maria Mitelli Pittore Bolognese, da lui effettivamente sperimentate, e dedicate a chi si diletta della caccia In Bologna nella stamperia de Lelio della Volpe, 1745. In 4to oblungo, 225x285 mm. Legatura in cartonato marmorizzato. Frontespizio inciso, 1 carta con prefazione “Lettore cortese”, 15 tavole incise con le illustrazioni e 15 carte a fronte con il testo inciso. Ottimo stato di conservazione. Rarissima opera, interamente incisa. Le magnifiche illustrazioni raffigurano diverse tecniche di caccia agli uccelli, tutte molto curiose ma, secondo Ceresoli, effettivamente impiegati all'epoca. Un testo esplicativo accompagna ogni tavola e all'inizio vengono fornite le istruzioni circa il mese dell'anno più appropriato per cacciare le diverse specie. Giuseppe Maria Mitelli figlio del famoso pittore Agostino Mitelli; divenne un rinomato incisore e lasciò una ricca produzione in molti soggetti; fu tra i 40 fondatori dell'Accademia Clementina di Bologna nel 1710 e uno dei suoi primi direttori. Appassionato cacciatore, ha dedicato la presente serie ai suoi compagni cacciatori. Si tratta della seconda, molto rara, edizione. La prima fu pubblicata a Bologna, in numero limitato di copie, nel 1684. Ceresoli, 359. A. Arfelli Per la bibliografia di Agostino e Giuseppe Maria Mitelli Arte antica e moderna, 3 (1958), pp. 295-301.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 295
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen