Icona russa di inizio XVIII secolo "Madre di Dio delle tre mani" Tempera su tavola Russia del nord Russian icon of the early 18th century "Mother of God of the three hands" Tempera on panel Northern Russia 32 x 27,5 cm L’icona della Vergine dalle tre mani, detta Tricherusa, è legata a San Giovanni Damasceno monaco, sacerdote e teologo che lottò strenuamente con i suoi scritti in difesa del culto delle sacre immagini e contro l'iconoclastia. La tradizione vuole che Giovanni Damasceno vittima delle persecuzioni iconoclaste, fu amputata la mano destra. Il santo fece voto alla Madre di Dio per riavere la sua mano e, esaudite le sue preghiere, si iniziò a “scrivere” icone di questa tipologia. Dal punto di vista iconografico si tratta di una variazione della Madre di Dio Odighitria (che indica la via) a cui è stata aggiunta la terza mano che può pendere dal collo della Vergine o spuntare da sotto il manto. La tavola, di cui è andato perduto il fondo mettendo a nudo il levkas, evidenzia una gamma quasi monocromatica con leggeri dettagli resi con delicata crisografia che illumina le sontuose vesti
Icona russa di inizio XVIII secolo "Madre di Dio delle tre mani" Tempera su tavola Russia del nord Russian icon of the early 18th century "Mother of God of the three hands" Tempera on panel Northern Russia 32 x 27,5 cm L’icona della Vergine dalle tre mani, detta Tricherusa, è legata a San Giovanni Damasceno monaco, sacerdote e teologo che lottò strenuamente con i suoi scritti in difesa del culto delle sacre immagini e contro l'iconoclastia. La tradizione vuole che Giovanni Damasceno vittima delle persecuzioni iconoclaste, fu amputata la mano destra. Il santo fece voto alla Madre di Dio per riavere la sua mano e, esaudite le sue preghiere, si iniziò a “scrivere” icone di questa tipologia. Dal punto di vista iconografico si tratta di una variazione della Madre di Dio Odighitria (che indica la via) a cui è stata aggiunta la terza mano che può pendere dal collo della Vergine o spuntare da sotto il manto. La tavola, di cui è andato perduto il fondo mettendo a nudo il levkas, evidenzia una gamma quasi monocromatica con leggeri dettagli resi con delicata crisografia che illumina le sontuose vesti
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen