JAPAN. KUSAKABE. Album con 50 fotografie in albumina colorate a mano. KUSAKABE, Kimbei. Album con 50 fotografie in albumina colorate a mano. Yokohama, 1880-90 ca. Album in folio oblungo, 320x340 mm. Splendida legatura originale in lacca nera con decorazione in oro, al piatto superiore veduta con il Monte Fuji sullo sfondo, in primo piano un risciò in cui è portata una dama, i due personaggi con volti e parti del corpo in avorio, al piatto posteriore fiori, piante e un uccello in volo, tutto in oro. 50 fotografie stampate in albumina, ciascuna montata fronte-retro su cartoncino, con gli originali fogli di carta velina. Fotografie di 260 x 200 mm. circa, tassello di carta con titolo in inglese nel foglio di supporto. A parte sette foto, tutte le altre recano il numero nell’immagine. Nitidezza: eccellente. Contrasto: eccellente. Livello di dettagli: eccellente. Colori: eccellenti. In complesso ottimo stato di conservazione. Raro e splendido album con le fotografie in grande formato, tutte in originale coloritura a mano. Kusakabe Kimbei eccellente fotografo che aveva lavorato con Felice Beato componeva album soprattutto ad uso di viaggiatori e turisti americani. In questo esemplare, nella tipica originale legatura in lacca nera magnificamene figurata in oro e avorio, sono raccolte alternativamente vedute, scorci e panorama di località e città e personaggi in abiti tradizionali, samurai, artigiani, lavoratori, ragazze e geisha. Particolarmente curiose e rare alcune fotografie, come due senza titolo, una con un toccante ritratto di una fanciulla in dissolvenza, l’altra con un giovane donna con ombrello e il Monte Fuji sullo sfondo, o ancora le due signore portate nell’jinrikisha, il risciò giapponese. Celebri poi, i tre samurai in posa con le armature e armi e, alla fine la magnifica ‘Japanese Tattoo’. Davis: “As a colorist and photographer his work is considered to be the best of the Meiji era. By the turn of the century Kimbei’s studio was the largest in Japan.” Bennett: “Kusakabe Kimbei, 1841-1932, remains one of the most underrated Japanese photographers of the nineteenth century. Because of his concentration on producing souvenir albums containing hand-colored views and costumes for foreigners he is better known today in the West than he is in Japan. For today's collectors of early photograph albums, pride of place will always be given to Felix Beato and Raimund von Stillfried for their respective output in the 1860s and 1870s. However, from the 1880s onwards no studio comes close to matching Kusakabe's for the consistent quality and variety of its output.” Fotografie come queste sono presenti in prestigiosi musei, come Herbert F. Johnson Museum of Art of Cornell University, Museum für Kunst und Gewerbe Hamburg, Museum für Fotografie, The John and Mable Ringling Museum of Art. Si trovano generalmente le fotografie singole, molto raro l’album in grande formato con cinquanta fotografie. Su richiesta, disponiamo della lista completa delle fotografie con i titoli.
JAPAN. KUSAKABE. Album con 50 fotografie in albumina colorate a mano. KUSAKABE, Kimbei. Album con 50 fotografie in albumina colorate a mano. Yokohama, 1880-90 ca. Album in folio oblungo, 320x340 mm. Splendida legatura originale in lacca nera con decorazione in oro, al piatto superiore veduta con il Monte Fuji sullo sfondo, in primo piano un risciò in cui è portata una dama, i due personaggi con volti e parti del corpo in avorio, al piatto posteriore fiori, piante e un uccello in volo, tutto in oro. 50 fotografie stampate in albumina, ciascuna montata fronte-retro su cartoncino, con gli originali fogli di carta velina. Fotografie di 260 x 200 mm. circa, tassello di carta con titolo in inglese nel foglio di supporto. A parte sette foto, tutte le altre recano il numero nell’immagine. Nitidezza: eccellente. Contrasto: eccellente. Livello di dettagli: eccellente. Colori: eccellenti. In complesso ottimo stato di conservazione. Raro e splendido album con le fotografie in grande formato, tutte in originale coloritura a mano. Kusakabe Kimbei eccellente fotografo che aveva lavorato con Felice Beato componeva album soprattutto ad uso di viaggiatori e turisti americani. In questo esemplare, nella tipica originale legatura in lacca nera magnificamene figurata in oro e avorio, sono raccolte alternativamente vedute, scorci e panorama di località e città e personaggi in abiti tradizionali, samurai, artigiani, lavoratori, ragazze e geisha. Particolarmente curiose e rare alcune fotografie, come due senza titolo, una con un toccante ritratto di una fanciulla in dissolvenza, l’altra con un giovane donna con ombrello e il Monte Fuji sullo sfondo, o ancora le due signore portate nell’jinrikisha, il risciò giapponese. Celebri poi, i tre samurai in posa con le armature e armi e, alla fine la magnifica ‘Japanese Tattoo’. Davis: “As a colorist and photographer his work is considered to be the best of the Meiji era. By the turn of the century Kimbei’s studio was the largest in Japan.” Bennett: “Kusakabe Kimbei, 1841-1932, remains one of the most underrated Japanese photographers of the nineteenth century. Because of his concentration on producing souvenir albums containing hand-colored views and costumes for foreigners he is better known today in the West than he is in Japan. For today's collectors of early photograph albums, pride of place will always be given to Felix Beato and Raimund von Stillfried for their respective output in the 1860s and 1870s. However, from the 1880s onwards no studio comes close to matching Kusakabe's for the consistent quality and variety of its output.” Fotografie come queste sono presenti in prestigiosi musei, come Herbert F. Johnson Museum of Art of Cornell University, Museum für Kunst und Gewerbe Hamburg, Museum für Fotografie, The John and Mable Ringling Museum of Art. Si trovano generalmente le fotografie singole, molto raro l’album in grande formato con cinquanta fotografie. Su richiesta, disponiamo della lista completa delle fotografie con i titoli.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen