Auktionsarchiv: Los-Nr. 52

Latuada Serviliano. Descrizione di Milano ornata con molti disegni in rame delle fabbriche più cospicue, che si trovano in questa metropoli... Tomo primo [-quinto]. In Milano: nella regio-ducal corte, a spese di Giuseppe Cairoli mercante di libri, 17...

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
Auktionsarchiv: Los-Nr. 52

Latuada Serviliano. Descrizione di Milano ornata con molti disegni in rame delle fabbriche più cospicue, che si trovano in questa metropoli... Tomo primo [-quinto]. In Milano: nella regio-ducal corte, a spese di Giuseppe Cairoli mercante di libri, 17...

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
Beschreibung:

Latuada Serviliano. Descrizione di Milano ornata con molti disegni in rame delle fabbriche più cospicue, che si trovano in questa metropoli... Tomo primo [-quinto]. In Milano: nella regio-ducal corte, a spese di Giuseppe Cairoli mercante di libri, 1737-1738. Quattro tomi (di 5, manca il quarto) in-8° (mm 180x110). I: Pagine [28], L, 336, [i.e. 346], manca carta [chi]1 con l'Istruzione a' legatori. Con 1 tavola calcografica in antiporta e 9 tavole incise su rame ripiegate fuori testo; II: Pagine xx, 348, con 10 tavole calcografiche ripiegate; III: xii [i.e. 10], 338 [i.e. 342], con 8 tavole calcografiche ripiegate (ICCU SBN ne censisce 7). Una tavola staccata; V: Pagine xvi, 448, con 11 tavole calcografiche ripiegate fuori testo. In tutti i tomi fregio xilografico al frontespizio e capilettera incisi su legno. In barbe. Diffuse tracce di polvere, arrossature e qualche gora, strappi e mende ai frontespizi dei tomi terzo e quinto. Brossure coeve in carta azzurra conservate entro legatura omogenea, anch'essa coeva o appena successiva, in mezzo marocchino con punte, carta marmorizzata ai piatti, titoli in oro su doppio tassello al dorso a 5 nervi. Abrasioni lungo le cerniere, staccato il dorso del Tomo primo. In ogni tomo, variamente apposto al contropiatto anteriore, alla carta di guardia o all'occhietto, ex libris 'Biblioteca Palazzi'; alla carta di guardia posteriore del Tomo Terzo firma di possesso a lapis 'Paolo Castiglioni'. Edizione originale, mancante del Tomo quarto, di questa celebre storia di Milano corredata da un ricco apparato iconografico inciso da Johann Georg Seiller su disegni di Gerolamo Ferroni. "Libro il più pregevole del diciottesimo secolo per la copiosità delle notizie, l'esattezza, i buoni riferimenti estetici e lo stile familiare e chiaro" (Villa, 36). Cicognara, 4242; Predari, 13; Fossati-Bellani II, 1938. Latuada Serviliano. Descrizione di Milano ornata con molti disegni in rame delle fabbriche più cospicue, che si trovano in questa metropoli... Tomo primo [-quinto]. In Milano: nella regio-ducal corte, a spese di Giuseppe Cairoli mercante di libri, 1737-1738. Four tomes (of 5, lacking the 4th), 8° (180x110 mm). I: [28], L, 336, [i.e. 346] pages, wanting fol. [chi]1. Engraved frontispiece and 9 folded plates out of text. II: xx, 348 pages, with 10 folded copperplates ; III: xii [i.e. 10], 338 [i.e. 342] pages, with 8 copperplates folded, one detached; V: xvi, 448 pages, with 11 folded copperplates out of text. Each volume introduced by a title-page with a woodcut decoration; woodcut initials. Uncut. Some leaves soiled, foxing and some waterstains and tears. Half morocco, marbled papers at the covers, gilt title on double lettering piece, spine with 5 raised bands. Preserved the original blue wrappers. Joints slightly cracked, spine of the first volume detached. At the beginning of each volume, ex libris 'Biblioteca Palazzi'; at the rear flyleaf of the third volume manuscript owner's inscription 'Paolo Castiglioni'. First edition, lacking the fourth tome, of this famous history of Milan, richly illustrated with the engravings by Johann Georg Seiller after the drawings by Gerolamo Ferroni. "Libro il più pregevole del diciottesimo secolo per la copiosità delle notizie, l'esattezza, i buoni riferimenti estetici e lo stile familiare e chiaro" (Villa, 36). Cicognara, 4242; Predari, 13; Fossati-Bellani II, 1938.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 52
Beschreibung:

Latuada Serviliano. Descrizione di Milano ornata con molti disegni in rame delle fabbriche più cospicue, che si trovano in questa metropoli... Tomo primo [-quinto]. In Milano: nella regio-ducal corte, a spese di Giuseppe Cairoli mercante di libri, 1737-1738. Quattro tomi (di 5, manca il quarto) in-8° (mm 180x110). I: Pagine [28], L, 336, [i.e. 346], manca carta [chi]1 con l'Istruzione a' legatori. Con 1 tavola calcografica in antiporta e 9 tavole incise su rame ripiegate fuori testo; II: Pagine xx, 348, con 10 tavole calcografiche ripiegate; III: xii [i.e. 10], 338 [i.e. 342], con 8 tavole calcografiche ripiegate (ICCU SBN ne censisce 7). Una tavola staccata; V: Pagine xvi, 448, con 11 tavole calcografiche ripiegate fuori testo. In tutti i tomi fregio xilografico al frontespizio e capilettera incisi su legno. In barbe. Diffuse tracce di polvere, arrossature e qualche gora, strappi e mende ai frontespizi dei tomi terzo e quinto. Brossure coeve in carta azzurra conservate entro legatura omogenea, anch'essa coeva o appena successiva, in mezzo marocchino con punte, carta marmorizzata ai piatti, titoli in oro su doppio tassello al dorso a 5 nervi. Abrasioni lungo le cerniere, staccato il dorso del Tomo primo. In ogni tomo, variamente apposto al contropiatto anteriore, alla carta di guardia o all'occhietto, ex libris 'Biblioteca Palazzi'; alla carta di guardia posteriore del Tomo Terzo firma di possesso a lapis 'Paolo Castiglioni'. Edizione originale, mancante del Tomo quarto, di questa celebre storia di Milano corredata da un ricco apparato iconografico inciso da Johann Georg Seiller su disegni di Gerolamo Ferroni. "Libro il più pregevole del diciottesimo secolo per la copiosità delle notizie, l'esattezza, i buoni riferimenti estetici e lo stile familiare e chiaro" (Villa, 36). Cicognara, 4242; Predari, 13; Fossati-Bellani II, 1938. Latuada Serviliano. Descrizione di Milano ornata con molti disegni in rame delle fabbriche più cospicue, che si trovano in questa metropoli... Tomo primo [-quinto]. In Milano: nella regio-ducal corte, a spese di Giuseppe Cairoli mercante di libri, 1737-1738. Four tomes (of 5, lacking the 4th), 8° (180x110 mm). I: [28], L, 336, [i.e. 346] pages, wanting fol. [chi]1. Engraved frontispiece and 9 folded plates out of text. II: xx, 348 pages, with 10 folded copperplates ; III: xii [i.e. 10], 338 [i.e. 342] pages, with 8 copperplates folded, one detached; V: xvi, 448 pages, with 11 folded copperplates out of text. Each volume introduced by a title-page with a woodcut decoration; woodcut initials. Uncut. Some leaves soiled, foxing and some waterstains and tears. Half morocco, marbled papers at the covers, gilt title on double lettering piece, spine with 5 raised bands. Preserved the original blue wrappers. Joints slightly cracked, spine of the first volume detached. At the beginning of each volume, ex libris 'Biblioteca Palazzi'; at the rear flyleaf of the third volume manuscript owner's inscription 'Paolo Castiglioni'. First edition, lacking the fourth tome, of this famous history of Milan, richly illustrated with the engravings by Johann Georg Seiller after the drawings by Gerolamo Ferroni. "Libro il più pregevole del diciottesimo secolo per la copiosità delle notizie, l'esattezza, i buoni riferimenti estetici e lo stile familiare e chiaro" (Villa, 36). Cicognara, 4242; Predari, 13; Fossati-Bellani II, 1938.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 52
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen