Leboinus (pseudo). Historia del santissimo volto di S. Croce di Lucca... In Lucca: appresso Vincenzo Busdraghi, 1582. In-4° (mm 200x143). Carte [2], 28. Segnatura: [π]2 A-G4. Con una xilografia di gusto popolare al frontespizio, raffigurante il Volto Santo. Testo in corsivo entro bordura xilografica, frontalini e capilettera incisi. Copia con qualche fioritura e un po' brunita, ma molto genuina. Legatura posteriore in cartoncino marmorizzato. Ex libris al contropiatto 'J. Martini Lvcensis, il grande libraio e bibliografo Giuseppe Martini Rarissima prima edizione in volgare, nella traduzione di Jacopo Ciuffarini, di questa storia del Volto Santo di Lucca, erroneamente attribuita al diacono Leboino (XI sec.). Edit16, 22613; L. Matteucci, Saggio di un catalogo delle edizioni lucchesi di Vincenzo Busdrago (1549-1605), in La Bibliofili", XVIII, 1917, p. 356.
Leboinus (pseudo). Historia del santissimo volto di S. Croce di Lucca... In Lucca: appresso Vincenzo Busdraghi, 1582. In-4° (mm 200x143). Carte [2], 28. Segnatura: [π]2 A-G4. Con una xilografia di gusto popolare al frontespizio, raffigurante il Volto Santo. Testo in corsivo entro bordura xilografica, frontalini e capilettera incisi. Copia con qualche fioritura e un po' brunita, ma molto genuina. Legatura posteriore in cartoncino marmorizzato. Ex libris al contropiatto 'J. Martini Lvcensis, il grande libraio e bibliografo Giuseppe Martini Rarissima prima edizione in volgare, nella traduzione di Jacopo Ciuffarini, di questa storia del Volto Santo di Lucca, erroneamente attribuita al diacono Leboino (XI sec.). Edit16, 22613; L. Matteucci, Saggio di un catalogo delle edizioni lucchesi di Vincenzo Busdrago (1549-1605), in La Bibliofili", XVIII, 1917, p. 356.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen