Mechanical Engineering. BOECKLER. Theatrum machinarum novum. 1686 BOECKLER, Georg Andreas. Theatrum machinarum novum. Norimberga, apud Pauli Fuersti, 1686 In folio; 337x220 mm., Legatura coeva in cartone d'attesa e titolo manoscritto al dorso, tagli a spruzzo. Pp. (12), compreso frontespizio architettonico inciso in rame, 55. 154 tavole a piena pagina incise in rame (tavola 21 e 12 invertite). Esemplare in ottimo stato di conservazione. Trattato di ingegneria meccanica, la cui prima edizione latina è del 1662, con numerose tavole di invenzioni e macchinari che trovano spiegazione del relativo funzionamento nella prima parte del testo: si va dalle macchine per il pompaggio dell'acqua, per il sollevamento di pesi, per la macinatura, per la fusione e la lavorazione dei metalli, alle macchine per la produzione della carta. Boeckler (1648-1685), architetto ed ingegnere tedesco, si occupò della costruzione di una gran quantità di strumenti meccanici, ingranaggi complessi e congegni alcuni dei quali hanno avuto l'ammirazione dei tecnici d'oggi. Hoover, 142; per la prima edizione del 1662: Brunet I, col. 1024; Graesse I, p. 459; Honeyman 359.
Mechanical Engineering. BOECKLER. Theatrum machinarum novum. 1686 BOECKLER, Georg Andreas. Theatrum machinarum novum. Norimberga, apud Pauli Fuersti, 1686 In folio; 337x220 mm., Legatura coeva in cartone d'attesa e titolo manoscritto al dorso, tagli a spruzzo. Pp. (12), compreso frontespizio architettonico inciso in rame, 55. 154 tavole a piena pagina incise in rame (tavola 21 e 12 invertite). Esemplare in ottimo stato di conservazione. Trattato di ingegneria meccanica, la cui prima edizione latina è del 1662, con numerose tavole di invenzioni e macchinari che trovano spiegazione del relativo funzionamento nella prima parte del testo: si va dalle macchine per il pompaggio dell'acqua, per il sollevamento di pesi, per la macinatura, per la fusione e la lavorazione dei metalli, alle macchine per la produzione della carta. Boeckler (1648-1685), architetto ed ingegnere tedesco, si occupò della costruzione di una gran quantità di strumenti meccanici, ingranaggi complessi e congegni alcuni dei quali hanno avuto l'ammirazione dei tecnici d'oggi. Hoover, 142; per la prima edizione del 1662: Brunet I, col. 1024; Graesse I, p. 459; Honeyman 359.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen