Premium-Seiten ohne Registrierung:

Auktionsarchiv: Los-Nr. 14

Milan. MORIGIA. La nobilta di Milano, divisa in sei libri

Schätzpreis
800 € - 1.000 €
ca. 869 $ - 1.086 $
Zuschlagspreis:
n. a.
Auktionsarchiv: Los-Nr. 14

Milan. MORIGIA. La nobilta di Milano, divisa in sei libri

Schätzpreis
800 € - 1.000 €
ca. 869 $ - 1.086 $
Zuschlagspreis:
n. a.
Beschreibung:

Paolo MORIGIA Milan. MORIGIA. La nobilta di Milano, divisa in sei libri. MORIGIA, Paolo. La nobilta di Milano, divisa in sei libri. Milano, Nella Stampa del quon. Pacifico Pontio, 1595 4to. 212x160 mm. Legatura in mezza pergamena e cartonato, tassello rosso con titolo in oro sul dorso, angoli. Pagine [32, compreso Frontespizio], 349 [i.e.346], 2 bianche. Ritratto dell’Autore sul verso del Frontespizio impresso in xilografia, Iniziali ornate e figurate, carattere italico e romano. Firma di antico proprietario nel Frontespizio. Traccia di gora e difetti al Frontespizio, alone diffuso sul margine esterno delle prime cinquanta pagine e verso la fine del volume. Rarissima prima edizione. La più importante opera di Paolo Morigia, che tratta di tutte le personalità più eminenti delle scienze, lettere, arti, religione, nobiltà, armi, che si incontrano nella storia di Milano. Il titolo elenca il contenuto dei sei libri: “Nel primo, si narra di tutti i santi, e beati, di patria milanesi. ... Nel secondo, si descriuono tutti i papi, cardinali, ... milanesi. Nel terzo, si ragiona di tutti i letterati, ... Nel quarto, si tratta di tutti i rè, ... famosi nella militia dell'istessa patria. ... Nel quinto, si fauella de' pittori, scultori, ... Nel sesto, leggesi le grandezze de' milanesi, ...” Schlosser Magnino: “Lo storico milanese P. Paolo Morigia, dell’ordine dei Gesuati, pubblicò nel 1595 un panorama della sua patria diviso in sei libri: esso contiene tutto ciò che merita di esser conosciuto sulla fiorente città. Il quinto libro, dedicato esclusivamente agli artisti ed affini, ha per noi notevole valore specie per le notizie sui contemporanei poichè Milano è una delle poche grandi città italiane che siano rimaste inattive anche nei due secoli seguenti quando persino località molto più piccole producevano accurate biografie dei loro artisti. Caratteristico è il posto dato all’arte industriale, che fin da allora fioriva in quella città sempre dedita all’industria; i miniatori, gli armaiuoli, gli ebanisti, i ricamatori, i fabbri d’arte e gli orefici, ma soprattutto gli ingegnosissimi intagliatori di pietre fini e di cristallo vengono ampiamente considerati.”

Auktionsarchiv: Los-Nr. 14
Auktion:
Datum:
22.04.2020
Auktionshaus:
BADO E MART AUCTIONS
Via Dei Soncin, 25
35122 PADOVA
Italien
info@badoemart.it
+39 049 875 5317
+39 049 875 5317
Beschreibung:

Paolo MORIGIA Milan. MORIGIA. La nobilta di Milano, divisa in sei libri. MORIGIA, Paolo. La nobilta di Milano, divisa in sei libri. Milano, Nella Stampa del quon. Pacifico Pontio, 1595 4to. 212x160 mm. Legatura in mezza pergamena e cartonato, tassello rosso con titolo in oro sul dorso, angoli. Pagine [32, compreso Frontespizio], 349 [i.e.346], 2 bianche. Ritratto dell’Autore sul verso del Frontespizio impresso in xilografia, Iniziali ornate e figurate, carattere italico e romano. Firma di antico proprietario nel Frontespizio. Traccia di gora e difetti al Frontespizio, alone diffuso sul margine esterno delle prime cinquanta pagine e verso la fine del volume. Rarissima prima edizione. La più importante opera di Paolo Morigia, che tratta di tutte le personalità più eminenti delle scienze, lettere, arti, religione, nobiltà, armi, che si incontrano nella storia di Milano. Il titolo elenca il contenuto dei sei libri: “Nel primo, si narra di tutti i santi, e beati, di patria milanesi. ... Nel secondo, si descriuono tutti i papi, cardinali, ... milanesi. Nel terzo, si ragiona di tutti i letterati, ... Nel quarto, si tratta di tutti i rè, ... famosi nella militia dell'istessa patria. ... Nel quinto, si fauella de' pittori, scultori, ... Nel sesto, leggesi le grandezze de' milanesi, ...” Schlosser Magnino: “Lo storico milanese P. Paolo Morigia, dell’ordine dei Gesuati, pubblicò nel 1595 un panorama della sua patria diviso in sei libri: esso contiene tutto ciò che merita di esser conosciuto sulla fiorente città. Il quinto libro, dedicato esclusivamente agli artisti ed affini, ha per noi notevole valore specie per le notizie sui contemporanei poichè Milano è una delle poche grandi città italiane che siano rimaste inattive anche nei due secoli seguenti quando persino località molto più piccole producevano accurate biografie dei loro artisti. Caratteristico è il posto dato all’arte industriale, che fin da allora fioriva in quella città sempre dedita all’industria; i miniatori, gli armaiuoli, gli ebanisti, i ricamatori, i fabbri d’arte e gli orefici, ma soprattutto gli ingegnosissimi intagliatori di pietre fini e di cristallo vengono ampiamente considerati.”

Auktionsarchiv: Los-Nr. 14
Auktion:
Datum:
22.04.2020
Auktionshaus:
BADO E MART AUCTIONS
Via Dei Soncin, 25
35122 PADOVA
Italien
info@badoemart.it
+39 049 875 5317
+39 049 875 5317
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen