Milano (Ducato) Constitutiones dominii Mediolanensis. (Al colophon:) Impressum Mediolani: per Vincentium Medam: Calusci impensa, 1541 Decembris. In folio (mm 295x206). Carte [117] (di 118, manca la prima bianca). Segnatura: [pigreco]4 A-N8 O6 P4. Eccezionale esemplare a grandissimi margini interfoliato carta per carta e profusamente annotato da diverse mani di varie epoche, sia nel margine che soprattutto sui fogli bianchi inseriti e cuciti insieme al libro. Alone marginale nelle ultime carte, ultima carta parzialmente staccata. Senza legatura. Prima edizione delle cosidette Nuove Costituzioni del Ducato di Milano. Nel 1529, in seguito alla pace di Bologna, gli Sforza tornarono al potere e Francesco II decise di riordinare le leggi municipali, ma mor˜ì nel 1535 prima di poter portare l'opera a compimento. L'impresa fu condotta a termine da Carlo V, a cui il ducato fu devoluto, grazie all'aiuto del presidente del senato milanese J. F. Sacco, e di altri giureconsulti del collegio locale, e fu stampata il 27 agosto del 1541. Il volume raccoglie non solo la giurisdizione di Milano città (cui ˜è riservato il libro V), ma l'intero dominio e la provincia. Le note contengono commenti, integrazioni e addizioni al testo. Edit16 49695.
Milano (Ducato) Constitutiones dominii Mediolanensis. (Al colophon:) Impressum Mediolani: per Vincentium Medam: Calusci impensa, 1541 Decembris. In folio (mm 295x206). Carte [117] (di 118, manca la prima bianca). Segnatura: [pigreco]4 A-N8 O6 P4. Eccezionale esemplare a grandissimi margini interfoliato carta per carta e profusamente annotato da diverse mani di varie epoche, sia nel margine che soprattutto sui fogli bianchi inseriti e cuciti insieme al libro. Alone marginale nelle ultime carte, ultima carta parzialmente staccata. Senza legatura. Prima edizione delle cosidette Nuove Costituzioni del Ducato di Milano. Nel 1529, in seguito alla pace di Bologna, gli Sforza tornarono al potere e Francesco II decise di riordinare le leggi municipali, ma mor˜ì nel 1535 prima di poter portare l'opera a compimento. L'impresa fu condotta a termine da Carlo V, a cui il ducato fu devoluto, grazie all'aiuto del presidente del senato milanese J. F. Sacco, e di altri giureconsulti del collegio locale, e fu stampata il 27 agosto del 1541. Il volume raccoglie non solo la giurisdizione di Milano città (cui ˜è riservato il libro V), ma l'intero dominio e la provincia. Le note contengono commenti, integrazioni e addizioni al testo. Edit16 49695.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen