Militaria]. Vegezio, Flavio. De re militari [Militaria]. Vegezio, Flavio. De re militari libri quatuor. Parigi, Chrétien Wechel, 1532. In 2° (332 x 213 mm); [8], 279, [1] pagine. Grande vignetta xilografica al frontespizio raffigurante una riunione di soldati davanti a una tenda, altra grande xilografia al verso del frontespizio raffigurante un artigliere e 118 xilografie a piena pagina (abile restauro al verso del frontespizio, restauro all’angolo inferiore della carta K1, qualche alone marginale.) Legatura rinascimentale in piena pelle testa di moro su cartonato con ricca decorazione a rotelle a secco ai piatti (dorso abilmente restaurato, sguardie rinnovate, piccoli restauri ai piatti). Ex librsi George Abrams Bell’esemplare con legatura rinascimentale di questa prima edizione uscita dai torchi di Wechel e anche prima edizione con i testi rivisti dall’umanista francese Budè. Si tratta di una delle opere di militaria del Rinascimento più ricercate, abbellita dalle famose illustrazioni, molte somiglianti a quelle di Valturio del 1472, ed utilizzate anche successivamente con grande successo. Adams V-224, 231 ; Cockle 501; Riccardi II, 580; Mortimer 486.
Militaria]. Vegezio, Flavio. De re militari [Militaria]. Vegezio, Flavio. De re militari libri quatuor. Parigi, Chrétien Wechel, 1532. In 2° (332 x 213 mm); [8], 279, [1] pagine. Grande vignetta xilografica al frontespizio raffigurante una riunione di soldati davanti a una tenda, altra grande xilografia al verso del frontespizio raffigurante un artigliere e 118 xilografie a piena pagina (abile restauro al verso del frontespizio, restauro all’angolo inferiore della carta K1, qualche alone marginale.) Legatura rinascimentale in piena pelle testa di moro su cartonato con ricca decorazione a rotelle a secco ai piatti (dorso abilmente restaurato, sguardie rinnovate, piccoli restauri ai piatti). Ex librsi George Abrams Bell’esemplare con legatura rinascimentale di questa prima edizione uscita dai torchi di Wechel e anche prima edizione con i testi rivisti dall’umanista francese Budè. Si tratta di una delle opere di militaria del Rinascimento più ricercate, abbellita dalle famose illustrazioni, molte somiglianti a quelle di Valturio del 1472, ed utilizzate anche successivamente con grande successo. Adams V-224, 231 ; Cockle 501; Riccardi II, 580; Mortimer 486.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen