Premium-Seiten ohne Registrierung:

Auktionsarchiv: Los-Nr. 76

Ovidius Naso Publius. Le Metamorfosi... ridotte da Gio. Andrea dell'Anguillara in ottaua rima...In Vin.: presso Bern. Giunti, 1584..

Schätzpreis
0 £
Zuschlagspreis:
1.500 £
ca. 1.851 $
Auktionsarchiv: Los-Nr. 76

Ovidius Naso Publius. Le Metamorfosi... ridotte da Gio. Andrea dell'Anguillara in ottaua rima...In Vin.: presso Bern. Giunti, 1584..

Schätzpreis
0 £
Zuschlagspreis:
1.500 £
ca. 1.851 $
Beschreibung:

Ovidius Naso Publius. Le Metamorfosi... ridotte da Gio. Andrea dell'Anguillara in ottaua rima: con le annotationi di m. Gioseppe Horologgi, & gli argomenti, & postille di m. Francesco Turchi. In questa nuoua impressione di vaghe figure adornate..In Vin.: presso Bern. Giunti, 1584.. In-4° (mm 240x171). Pagine [16], 539 [i.e. 547], [1]. Frontespizio racchiuso in elaborata cornice architettonica incisa da Giacomo Franco che incorpora il ritratto e lo stemma nobiliare del traduttore, Giovanni Andrea dell'Anguillara. 15 tavole calcografiche a piena pagina incise da Giacomo Franco incluse nella paginazione, e ritraenti l'argomento del libro che precedono. All'incipit di ogni libro l'Argomento è inquadrato da cornice architettonica calcografica. Capilettera, testatine e finalini xilografici. Frontespizio rifilato al margine inferiore e controfondato, macchie di inchiostro alle pp. 272-273, fioriture, qualche lieve gora. Legatura ottocentesca in pergamena su piatti in cartone, titolo impresso in oro su tassello in marocchino rosso al dorso. Tagli azzurri. Al verso del frontespizio, celati dal rinforzo, timbro 'Caetanus Veronae' e nota manoscritta 'Regalato dal medesimo alla Signora Dorotea Maffei Pindemonte'. Al contropiatto anteriore ex libris 'E.F'. Pregevole edizione delle Metamorfosi di Ovidio, e prima giuntina illustrata dalle splendide tavole di Giacomo Franco Esemplare di illustre provenienza, posseduto daLodovica Maria Maffei (morta nel 1800), figlia del celebre storico e drammaturgo Scipione Maffei e madre del letterato Ippolito Pindemonte, come attestato dalla nota di possesso al verso del frontespizio, parzialmente oscurata dal rinforzo ma ancora leggibile. Nello stesso anno Bernardo Giunta stampò due edizioni dell'opera, con il medesimo frontespizio, la presente tiratura è caratterizzata dall'incipit della dedica a Camillo Baglioni: "Si come le metamorfosi ..." (cfr. P. Camerini, Annali dei Giunti, II, p. 471). 4° (240x171 mm). [16], 539 [i.e. 547], [1] pages. Woodcut architectural frame engraved by Giacomo Franco on title page, with portrait and coat of arms of the translator Giovanni Andrea dell'Anguillara. 15 copper engraved full-page plates in the text, engraved by Giacomo Franco The Argomento at the begininnig of every book is inside a copper engraved frame. Woodcut initials, head- and tail-pieces. Trimmed title page on the lower margin, inked spots on pp. 272-273, foxing, some stains. Nineteenth-century vellum over pasteboards, gilt title on red morocco lettering piece on the spine, blue edges. On the verso of title page - hidden but still readable - stamp 'Caetanus Veronae' and manuscript note 'Regalato dal medesimo alla Signora Dorotea Maffei Pindemonte'. On front pastedown ex libris 'E.F'. Fine edition of the Metamorfosi by Ovidius, the first printed by Giunti with illustrations engraved by Giacomo Franco The copy - as attested by ownership inscription on the verso of the title page - belonged to Lodovica Maria Maffei (dead in 1800), daughetr of the famous historian Scipione Maffei and mother of the writer Ippolito Pindemonte. In the same year Bernardo Giunta printed two different editions of this work, with the same title page: in this print run the incipit of dedicace to Camillo Baglioni says "Si come le metamorfosi ..." (see P. Camerini, Annali dei Giunti, II, p. 471).

Auktionsarchiv: Los-Nr. 76
Auktion:
Datum:
25.03.2017
Auktionshaus:
Forum Auctions
4 Ingate Place
London, SW8 3NS
Großbritannien und Nordirland
info@forumauctions.co.uk
+44 (0) 20 7871 2640
Beschreibung:

Ovidius Naso Publius. Le Metamorfosi... ridotte da Gio. Andrea dell'Anguillara in ottaua rima: con le annotationi di m. Gioseppe Horologgi, & gli argomenti, & postille di m. Francesco Turchi. In questa nuoua impressione di vaghe figure adornate..In Vin.: presso Bern. Giunti, 1584.. In-4° (mm 240x171). Pagine [16], 539 [i.e. 547], [1]. Frontespizio racchiuso in elaborata cornice architettonica incisa da Giacomo Franco che incorpora il ritratto e lo stemma nobiliare del traduttore, Giovanni Andrea dell'Anguillara. 15 tavole calcografiche a piena pagina incise da Giacomo Franco incluse nella paginazione, e ritraenti l'argomento del libro che precedono. All'incipit di ogni libro l'Argomento è inquadrato da cornice architettonica calcografica. Capilettera, testatine e finalini xilografici. Frontespizio rifilato al margine inferiore e controfondato, macchie di inchiostro alle pp. 272-273, fioriture, qualche lieve gora. Legatura ottocentesca in pergamena su piatti in cartone, titolo impresso in oro su tassello in marocchino rosso al dorso. Tagli azzurri. Al verso del frontespizio, celati dal rinforzo, timbro 'Caetanus Veronae' e nota manoscritta 'Regalato dal medesimo alla Signora Dorotea Maffei Pindemonte'. Al contropiatto anteriore ex libris 'E.F'. Pregevole edizione delle Metamorfosi di Ovidio, e prima giuntina illustrata dalle splendide tavole di Giacomo Franco Esemplare di illustre provenienza, posseduto daLodovica Maria Maffei (morta nel 1800), figlia del celebre storico e drammaturgo Scipione Maffei e madre del letterato Ippolito Pindemonte, come attestato dalla nota di possesso al verso del frontespizio, parzialmente oscurata dal rinforzo ma ancora leggibile. Nello stesso anno Bernardo Giunta stampò due edizioni dell'opera, con il medesimo frontespizio, la presente tiratura è caratterizzata dall'incipit della dedica a Camillo Baglioni: "Si come le metamorfosi ..." (cfr. P. Camerini, Annali dei Giunti, II, p. 471). 4° (240x171 mm). [16], 539 [i.e. 547], [1] pages. Woodcut architectural frame engraved by Giacomo Franco on title page, with portrait and coat of arms of the translator Giovanni Andrea dell'Anguillara. 15 copper engraved full-page plates in the text, engraved by Giacomo Franco The Argomento at the begininnig of every book is inside a copper engraved frame. Woodcut initials, head- and tail-pieces. Trimmed title page on the lower margin, inked spots on pp. 272-273, foxing, some stains. Nineteenth-century vellum over pasteboards, gilt title on red morocco lettering piece on the spine, blue edges. On the verso of title page - hidden but still readable - stamp 'Caetanus Veronae' and manuscript note 'Regalato dal medesimo alla Signora Dorotea Maffei Pindemonte'. On front pastedown ex libris 'E.F'. Fine edition of the Metamorfosi by Ovidius, the first printed by Giunti with illustrations engraved by Giacomo Franco The copy - as attested by ownership inscription on the verso of the title page - belonged to Lodovica Maria Maffei (dead in 1800), daughetr of the famous historian Scipione Maffei and mother of the writer Ippolito Pindemonte. In the same year Bernardo Giunta printed two different editions of this work, with the same title page: in this print run the incipit of dedicace to Camillo Baglioni says "Si come le metamorfosi ..." (see P. Camerini, Annali dei Giunti, II, p. 471).

Auktionsarchiv: Los-Nr. 76
Auktion:
Datum:
25.03.2017
Auktionshaus:
Forum Auctions
4 Ingate Place
London, SW8 3NS
Großbritannien und Nordirland
info@forumauctions.co.uk
+44 (0) 20 7871 2640
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen