Auktionsarchiv: Los-Nr. 377

Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Leida,1606-Amsterdam,1669)

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
n. a.
Auktionsarchiv: Los-Nr. 377

Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Leida,1606-Amsterdam,1669)

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
n. a.
Beschreibung:

Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Leida,1606-Amsterdam,1669) mm 529 x 408. Acquaforte, bulino e puntasecca. Monumentale incisione del maestro, leggermente rifilata lungo i bordi. Bella impressione su carta vergellata. Esemplare controfondato, dove non ci sono filigrane visibili. Restauri evidenti eseguiti in modo professionale e alcune piccole, probabili integrazione di antica mano. Quinto stato su cinque. Copia ben inchiostrata, dove ben risaltano i giochi di luce. Riferimenti ai Cataloghi Ragionati. Biorklund; Usticke's; White and Boon's; Quinto stato su cinque. Biorklund n° 33-C Hollstein(White and Boon), 81. Bartsch 81. L'opera, risulta essere stata eseguita nel 1633, in collaborazione con Jan van Vliet e fa riferimento, pure con le opportune differenze di prospettiva, a un dipinto di Pietr Paul Rubens, che ci è noto tramite l'incisione da essa derivata, eseguita da Lucas Vorsterman E' noto anche un dipinto dello stesso soggetto, eseguito da Rembrandt. Qualcuno ha ipotizzato, che la figura dell'uomo sulla scala, sia un autoritratto dell'artista... Questo dettaglio non doveva essere ignoto a Pier Paolo Pasolini che oltre tre secoli dopo, riprende questa scena della deposizione, immortalando se stesso come breve comparsa nel racconto della passione. Anche qui, come in altre celebri opere del maestro, la luce scrive il racconto...

Auktionsarchiv: Los-Nr. 377
Auktion:
Datum:
Auktionshaus:
Beschreibung:

Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Leida,1606-Amsterdam,1669) mm 529 x 408. Acquaforte, bulino e puntasecca. Monumentale incisione del maestro, leggermente rifilata lungo i bordi. Bella impressione su carta vergellata. Esemplare controfondato, dove non ci sono filigrane visibili. Restauri evidenti eseguiti in modo professionale e alcune piccole, probabili integrazione di antica mano. Quinto stato su cinque. Copia ben inchiostrata, dove ben risaltano i giochi di luce. Riferimenti ai Cataloghi Ragionati. Biorklund; Usticke's; White and Boon's; Quinto stato su cinque. Biorklund n° 33-C Hollstein(White and Boon), 81. Bartsch 81. L'opera, risulta essere stata eseguita nel 1633, in collaborazione con Jan van Vliet e fa riferimento, pure con le opportune differenze di prospettiva, a un dipinto di Pietr Paul Rubens, che ci è noto tramite l'incisione da essa derivata, eseguita da Lucas Vorsterman E' noto anche un dipinto dello stesso soggetto, eseguito da Rembrandt. Qualcuno ha ipotizzato, che la figura dell'uomo sulla scala, sia un autoritratto dell'artista... Questo dettaglio non doveva essere ignoto a Pier Paolo Pasolini che oltre tre secoli dopo, riprende questa scena della deposizione, immortalando se stesso come breve comparsa nel racconto della passione. Anche qui, come in altre celebri opere del maestro, la luce scrive il racconto...

Auktionsarchiv: Los-Nr. 377
Auktion:
Datum:
Auktionshaus:
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen