VICO, Enea. Augustarum Imagines aereis formis expressae . Venezia: [eredi di Aldo], 1558. 4°. Frontespizio con titolo in cornice architettonica, 63 tavole a piena pagina incise in rame e numerose xilografie nel testo (restauro alla p.140 con piccola perdita della parte incisa, arrossature sparse.) Legatura del sec.XIX in mezza pelle, dorso liscio con decorazione floreale e titolo in oro su tassello arancione (sciupata). Nota di possesso di Girolamo Caratti, Udine 1811. L'opera contiene le biografie e i ritratti delle imperatrici romane. Vico (1523-1567), nativo di Parma, fu attivo a Firenze sotto Cosimo I per il quale lavorò all'incisione delle opere di Michelangelo. Renouard : "Ce volume est bien imprimé et peu commun". Adams V,634
VICO, Enea. Augustarum Imagines aereis formis expressae . Venezia: [eredi di Aldo], 1558. 4°. Frontespizio con titolo in cornice architettonica, 63 tavole a piena pagina incise in rame e numerose xilografie nel testo (restauro alla p.140 con piccola perdita della parte incisa, arrossature sparse.) Legatura del sec.XIX in mezza pelle, dorso liscio con decorazione floreale e titolo in oro su tassello arancione (sciupata). Nota di possesso di Girolamo Caratti, Udine 1811. L'opera contiene le biografie e i ritratti delle imperatrici romane. Vico (1523-1567), nativo di Parma, fu attivo a Firenze sotto Cosimo I per il quale lavorò all'incisione delle opere di Michelangelo. Renouard : "Ce volume est bien imprimé et peu commun". Adams V,634
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen