PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Interessantissimo, ancorché breve (tre lettere autografe firmate complete di buste con indirizzo autografo), carteggio tra il musicista ed Enrico Del Carlo, Sindaco di Lucca. Puccini si sofferma, in toni assai emotivi, su una possibile messa in scena, nella sua città, di Edgar (la sua seconda opera dopo Le Villi , caduta la sera del 21 aprile 1889): la serata, prevista prima nello stesso '89 poi di nuovo programmata nel '91, non venne mai realizzata (per difficoltà di ogni genere, non escluse quelle finanziarie) e le laboriose trattative col Sindaco andarono sprecate. Nella prima lettera, due pagine 8o scritte in inchiostro rosso, Milano 11 Giugno 89 , Puccini s'interroga sui possibili direttori e interpreti, e fa i conti col risicato budget che sin dall'inizio gli propone il Sindaco ( La Signora Cattaneo va a Londra e credo che dopo avrà riconferme per un giro artistico, il Gabriellesco che ora canta a Trento son sicuro che per rifermarlo per Lucca avrà delle pretese enormi [...] Faccia lei, ma credo che l'affare ora sia quasi impossibile riaccomodarlo ). Nella seconda, tre pagine 8o , Milano 29 Giugno 89 , le incertezze aumentano: Avrà saputo da Francesconi le impossibilità circa la rappresentazione di Edgar a cotesto teatro. La signora Beau che doveva sostenere la parte di Tigrana, è partita per l'estero e non si potrebbe al momento surrogarla con altra all'infuori della Signora Pantaleoni , ecc. La terza lettera, tre pagine 8o picc. , risale a due anni dopo ( Lucca 25.5.91 ); e il tono è già assai diverso: Sono molto lusingato dalla sua proposta. Sarei dispostissimo e onoratissimo di dare il mio Edgar a codesto teatro nella stagione di settembre, ma non le nascondo che le difficoltà sono molte non per parte mia e dell'editore signor Ricordi, ma per l'eterna questione finanziaria; 6000 lire sono poche! questo è il busillis! Io non permetterei mai un'esecuzione mediocre con cantanti idem. L'opera mia è importante per le difficoltà musicali e richiede un'orchestra buonissima cori eccellenti e interpreti di I ordine ... (3)
PUCCINI, Giacomo (1858-1924). Interessantissimo, ancorché breve (tre lettere autografe firmate complete di buste con indirizzo autografo), carteggio tra il musicista ed Enrico Del Carlo, Sindaco di Lucca. Puccini si sofferma, in toni assai emotivi, su una possibile messa in scena, nella sua città, di Edgar (la sua seconda opera dopo Le Villi , caduta la sera del 21 aprile 1889): la serata, prevista prima nello stesso '89 poi di nuovo programmata nel '91, non venne mai realizzata (per difficoltà di ogni genere, non escluse quelle finanziarie) e le laboriose trattative col Sindaco andarono sprecate. Nella prima lettera, due pagine 8o scritte in inchiostro rosso, Milano 11 Giugno 89 , Puccini s'interroga sui possibili direttori e interpreti, e fa i conti col risicato budget che sin dall'inizio gli propone il Sindaco ( La Signora Cattaneo va a Londra e credo che dopo avrà riconferme per un giro artistico, il Gabriellesco che ora canta a Trento son sicuro che per rifermarlo per Lucca avrà delle pretese enormi [...] Faccia lei, ma credo che l'affare ora sia quasi impossibile riaccomodarlo ). Nella seconda, tre pagine 8o , Milano 29 Giugno 89 , le incertezze aumentano: Avrà saputo da Francesconi le impossibilità circa la rappresentazione di Edgar a cotesto teatro. La signora Beau che doveva sostenere la parte di Tigrana, è partita per l'estero e non si potrebbe al momento surrogarla con altra all'infuori della Signora Pantaleoni , ecc. La terza lettera, tre pagine 8o picc. , risale a due anni dopo ( Lucca 25.5.91 ); e il tono è già assai diverso: Sono molto lusingato dalla sua proposta. Sarei dispostissimo e onoratissimo di dare il mio Edgar a codesto teatro nella stagione di settembre, ma non le nascondo che le difficoltà sono molte non per parte mia e dell'editore signor Ricordi, ma per l'eterna questione finanziaria; 6000 lire sono poche! questo è il busillis! Io non permetterei mai un'esecuzione mediocre con cantanti idem. L'opera mia è importante per le difficoltà musicali e richiede un'orchestra buonissima cori eccellenti e interpreti di I ordine ... (3)
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen