Dalla Torre Giovanni. Dialogo della giostra fatta in Trivigi l'anno 1597... Ove s'hanno diversi ingeniosi, & piacevoli discorsi intorno alla dechiaratione & interpretatione delle livree, imprese, & motti di ciascuno de' cavalieri. Con un sommario d'un'altra notabilissima giostra fatta l'anno 1481... Treviso, Evangelista Deuchino, 1598 (Legato con:) Manuzio Aldo il giovane. Il perfetto gentil'huomo descritto da Aldo Mannucci. Venezia, [Aldo Manuzio il giovane], 1584. Due opere in un volume in-4° (mm 193x140). I. Segnatura:a⁴ ₂a⁴ B-X⁴ . [16], 160 pagine. Rispetto alle copie censite in ICCU il fascicolo 2a4 (contenete la Tavola delle cose più notabili dell'Opera) è legato dopo il fascicolo a4. Con numerose illustrazioni silografiche nel testo . Marca silografica al frontespizio, capilettera e testatine incisi su legno. Frontespizio rifoderato, con tracce di polvere e leggermente brunito, qualche fioritura. II. Segnatura: +4, A-H4. [8], 64 pagine. Marca silografica al frontespizio, inziali e testatine incise su legno. Gora e leggere fioriture al frontespizio, qualche carta con piccola macchia sul margine esterno bianco. Nota manoscritta sbiadita e parzialmente abrasa al frontespizio. Legatura coeva in pergamena su cartone, titoli in oro su tassello al dorso, tagli spruzzati. Lievi aloni e tracce di polvere ai piatti. Lettere manoscritte 'S' e 'A' al dorso. Rara edizione originale di quest'opera ampiamente illustrata con silografie ispirate, nelle figure e nei motivi allegorici, all'atto teatrale carnevalesco (la Giostra) che veniva rappresentato. Ogni capitolo è dedicato ad un cavaliere che, con il suo sontuoso seguito formato da uomini e donne in ricchi costumi, cortei di cavalli ed elaborati apparti scenografici, eseguiva la Giostra, e ogni dettaglio è minuziosamente descritto. La narrazione è arricchita dai commenti e dalle considerazioni di alcuni spettatori che presenziavano alla grande festa, oltre che da numerosi riferimenti letterari ad autori antichi e moderni. Impressione sconosciuta al Solerti ed ad altre bibliografie. Olschki, Choix de livres rares, IV, n. 43711 ("Ouvrage rare important pour l' histoire des familles nobles de Treviso"); BM STC Italian, 576. In prima edizione anche la seconda opera legata, un interessante tentativo di Aldo Manuzio il giovane (1547-1597) di tracciare una figura ideale di gentil'huomo che venne tuttavia sospettato di plagio "ai danni di Francesco Sansovino e prima ancora di Bernardino Tomitano" (cit. DBI, sv). Edit16 27653. Two works in one volume, 4° (193x140 mm). I. Collation:a⁴ ₂a⁴ B-X⁴ . [16], 160 pages. Quire 2a4 (containing Tavola delle cose più notabili dell'Opera) bound after quire a4. Numerous woodcuts illustrations in the text. Woodcut printer's device on the title-page, woodcut head- and tailpieces. Title-page reinforced, slightly soiled and browned, some foxing. II. Collation: +4, A-H4. [8], 64 pages. Woodcut printer's device on the title-page, woodcut head- and tailpieces. Waterstain and light foxing on the title-page, small stains on the blank lower margin of some leaves. Manuscript note (faded and partially rubbed) on the title-page. Contemporary vellum over pasteboards, spine with title tooled in gold on lettering-piece, speckled edges. Covers slightly soiled,with some stains. Inked letters 'S' and 'A' on the spine. Rare first edition of this profusely illustrated work, enriched with numerous woodcuts depicting allegorical figures inspired to the Giostra, a somptuosus Carnival feast. Each chapter is dedicated to a horseman partecipating the Giostra, describing in detail his rich entourage, the cavalcade and scenic apparatuses. The narration is enriched by thecomments and observations of the public and intersting are also the literary references to ancient and modern authors. Not in Solerti. Olschki, Choix de livres rares, IV, n. 43711 ("Ouvrage rare important pour l' histoire des familles nobles de Treviso"); BM STC Italian, 576. The second bound work is the first edition
Dalla Torre Giovanni. Dialogo della giostra fatta in Trivigi l'anno 1597... Ove s'hanno diversi ingeniosi, & piacevoli discorsi intorno alla dechiaratione & interpretatione delle livree, imprese, & motti di ciascuno de' cavalieri. Con un sommario d'un'altra notabilissima giostra fatta l'anno 1481... Treviso, Evangelista Deuchino, 1598 (Legato con:) Manuzio Aldo il giovane. Il perfetto gentil'huomo descritto da Aldo Mannucci. Venezia, [Aldo Manuzio il giovane], 1584. Due opere in un volume in-4° (mm 193x140). I. Segnatura:a⁴ ₂a⁴ B-X⁴ . [16], 160 pagine. Rispetto alle copie censite in ICCU il fascicolo 2a4 (contenete la Tavola delle cose più notabili dell'Opera) è legato dopo il fascicolo a4. Con numerose illustrazioni silografiche nel testo . Marca silografica al frontespizio, capilettera e testatine incisi su legno. Frontespizio rifoderato, con tracce di polvere e leggermente brunito, qualche fioritura. II. Segnatura: +4, A-H4. [8], 64 pagine. Marca silografica al frontespizio, inziali e testatine incise su legno. Gora e leggere fioriture al frontespizio, qualche carta con piccola macchia sul margine esterno bianco. Nota manoscritta sbiadita e parzialmente abrasa al frontespizio. Legatura coeva in pergamena su cartone, titoli in oro su tassello al dorso, tagli spruzzati. Lievi aloni e tracce di polvere ai piatti. Lettere manoscritte 'S' e 'A' al dorso. Rara edizione originale di quest'opera ampiamente illustrata con silografie ispirate, nelle figure e nei motivi allegorici, all'atto teatrale carnevalesco (la Giostra) che veniva rappresentato. Ogni capitolo è dedicato ad un cavaliere che, con il suo sontuoso seguito formato da uomini e donne in ricchi costumi, cortei di cavalli ed elaborati apparti scenografici, eseguiva la Giostra, e ogni dettaglio è minuziosamente descritto. La narrazione è arricchita dai commenti e dalle considerazioni di alcuni spettatori che presenziavano alla grande festa, oltre che da numerosi riferimenti letterari ad autori antichi e moderni. Impressione sconosciuta al Solerti ed ad altre bibliografie. Olschki, Choix de livres rares, IV, n. 43711 ("Ouvrage rare important pour l' histoire des familles nobles de Treviso"); BM STC Italian, 576. In prima edizione anche la seconda opera legata, un interessante tentativo di Aldo Manuzio il giovane (1547-1597) di tracciare una figura ideale di gentil'huomo che venne tuttavia sospettato di plagio "ai danni di Francesco Sansovino e prima ancora di Bernardino Tomitano" (cit. DBI, sv). Edit16 27653. Two works in one volume, 4° (193x140 mm). I. Collation:a⁴ ₂a⁴ B-X⁴ . [16], 160 pages. Quire 2a4 (containing Tavola delle cose più notabili dell'Opera) bound after quire a4. Numerous woodcuts illustrations in the text. Woodcut printer's device on the title-page, woodcut head- and tailpieces. Title-page reinforced, slightly soiled and browned, some foxing. II. Collation: +4, A-H4. [8], 64 pages. Woodcut printer's device on the title-page, woodcut head- and tailpieces. Waterstain and light foxing on the title-page, small stains on the blank lower margin of some leaves. Manuscript note (faded and partially rubbed) on the title-page. Contemporary vellum over pasteboards, spine with title tooled in gold on lettering-piece, speckled edges. Covers slightly soiled,with some stains. Inked letters 'S' and 'A' on the spine. Rare first edition of this profusely illustrated work, enriched with numerous woodcuts depicting allegorical figures inspired to the Giostra, a somptuosus Carnival feast. Each chapter is dedicated to a horseman partecipating the Giostra, describing in detail his rich entourage, the cavalcade and scenic apparatuses. The narration is enriched by thecomments and observations of the public and intersting are also the literary references to ancient and modern authors. Not in Solerti. Olschki, Choix de livres rares, IV, n. 43711 ("Ouvrage rare important pour l' histoire des familles nobles de Treviso"); BM STC Italian, 576. The second bound work is the first edition
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen